Marinedi Group: Un Network di Eccellenza e Sostenibilità nel Mediterraneo
Il Gruppo Marinedi è il leader indiscusso nel mercato italiano ed europeo per lo sviluppo e la gestione di porti turistici. Fondato nel 2013, il Gruppo è oggi il più grande network di Marina nel Mediterraneo, con 14 porti operativi e 6.000 posti barca. La missione è chiara: creare una rete portuale interconnessa e garantire lo stesso livello di eccellenza e qualità in tutte le sue strutture.
Un Unico Marchio, Uno Standard di Qualità
La filosofia di Marinedi si riassume in "un marchio, uno standard". Tutte le marine del Gruppo offrono servizi dedicati, tariffe trasparenti e personale altamente qualificato, assicurando un’esperienza confortevole e indimenticabile per i diportisti. Gestendo direttamente o in collaborazione con enti locali e privati, il Gruppo punta a migliorare e ampliare le infrastrutture esistenti e a sviluppare nuovi porti turistici per sostenere la crescita del turismo nautico.
Innovazione e Sviluppo Continuo
Marinedi non si limita a gestire i porti già operativi: il Gruppo è impegnato in numerosi progetti in diverse fasi di avanzamento. L'obiettivo è individuare e valorizzare nuovi siti marittimi, ampliando continuamente la rete e migliorando le infrastrutture. Questo impegno verso l'innovazione è stato riconosciuto nel 2020, quando Marinedi è stata premiata tra le aziende italiane più innovative e coraggiose durante l’evento “Le piccole e medie imprese che fanno muovere il Paese”.
Un Approccio Green e Sostenibile
La sostenibilità ambientale è un pilastro della filosofia di Marinedi. Il Gruppo adotta un approccio multidisciplinare per progettare, costruire e gestire i porti nel massimo rispetto dell'ambiente. Da anni, si concentra sul recupero di strutture esistenti non armonizzate con l’ecosistema, trasformandole in realtà funzionali e sostenibili.
Tra le iniziative concrete in corso, Marinedi sta sperimentando tecnologie innovative come seabin (cestini galleggianti mangiarifiuti), droni per la pulizia superficiale e subacquea, e dispositivi per raccogliere idrocarburi e microplastiche. Inoltre, promuove l’uso di prodotti biodegradabili e sistemi antivegetativi a basso impatto ecologico.
Sensibilizzazione e Educazione
Marinedi non si limita a operare in maniera sostenibile, ma si pone anche come promotore di una nuova sensibilità ambientale. Oltre a collaborare con scuole per educare le nuove generazioni, il Gruppo incoraggia la raccolta differenziata, l’uso di energie rinnovabili e l’adozione di tecnologie green all’interno delle sue marine. L’obiettivo è creare una cultura del rispetto ambientale che coinvolga sia i diportisti che le comunità locali.
Gli Obiettivi Futuri
Guardando al futuro, il Gruppo punta a dotare tutte le sue marine di strumenti avanzati per la sostenibilità, tra cui stazioni di ricarica per imbarcazioni elettriche e veicoli a basso impatto ambientale. Marinedi ambisce anche a espandere questa sensibilità a livello internazionale, portando il proprio approccio sostenibile in aree meno attente alla tutela ambientale, come il Nord Africa e l’Est dell’Adriatico, diventando un vero e proprio ambasciatore dell’ecosostenibilità.
Con il Gruppo Marinedi, il Mediterraneo non è solo una destinazione, ma un’esperienza all’insegna dell’eccellenza, dell’innovazione e del rispetto per l’ambiente.